In primo piano
Ultime novità

Contro la disfunzione erettile arrivano i microrobot
Veicolano cellule con capacità rigenerative

Rilevati raggi cosmici super-energetici, mai visti così potenti
Sono elettroni e positroni spia di eventi catastrofici

Ricostruita la crisi del Mediterraneo di 5,5 milioni di anni fa
Causò l'eccezionale evaporazione del 70% del volume d'acqua

Un batterio rivela l'identità degli amanti del caffè
Vive nell'intestino, dove è da 6 a 8 volte più abbondante

Startup deeptech e IA hanno raccolto 33% investimenti in Europa
Atomico, aumentati di 6 volte il numero dei ruoli legati all'IA

La memoria delle cellule scatena l'effetto yo-yo nelle diete
L'espressione dei geni resta alterata anche quando si perde peso

Visti dai satelliti segnali magnetici che precedono i terremoti
Potrebbero fornire indizi sull'intensità degli eventi

Google, 20 milioni di dollari per l'IA applicata alla scienza
Il Nobel Hassabis, 'spero altri si uniranno nei finanziamenti'

Cinque galassie ritratte in Hd dal telescopio italiano Vst
Aiuteranno a capire i segreti della loro formazione

Dal Sud America il fossile di un gigantesco uccello carnivoro
Vissuto 12 milioni di anni fa e forse alto più di 3 metri

L'esercizio fisico fa crescere i muscoli, ma anche i neuroni
La scoperta apre a terapie per riparare i nervi danneggiati

Micro-difetti aprono la strada a memorie ultra-rapide del futuro
Possono trasformare un materiale da isolante a conduttore

La Luna si prepara a svelare l'ultimo mistero di Stonehenge
A gennaio la conferma dell'allineamento con il lunistizio

Nuova luce sugli Etruschi, i loro templi orientati al Sole
L'archeoastronomia rivela aspetti inediti della loro cultura

Con l'IA possibile prevedere le alluvioni con 6 ore di anticipo
Studio relativo a esondazioni di fiumi minori e torrenti

Ricostruito il cervello di un uccello di 80 milioni di anni fa
Svela l'evoluzione della loro intelligenza

Progettata una superficie che interagisce con la luce
Possibili applicazioni dai sensori alle telecomunicazioni

Il sangue diventa inchiostro per stampare organi 3D su misura
Apre alla medicina rigenerativa per trattare lesioni e malattie

Trovata ambra in Antartide, c'erano foreste nel Cretaceo
La scoperta vicino a Pine Island

Dalla fisica teorica alle sfide globali,l'Ictp celebra i 60 anni
Giornata di tavole rotonde con esperti internazionali

Evo, il modello di intelligenza artificiale che legge il Dna
Una rivoluzione per la biologia sintetica

Dalla salute all'ambiente, arriva la rivoluzione degli olobionti
Organismi viventi studiati insieme al microbioma

Il plancton potrebbe non sopravvivere al riscaldamento globale
Allarme per catena alimentare degli oceani

Con Minecraft le migliori città ideali progettate da ragazzi
Premio Maker Faire Rome, 420 classi in gara tramite un videogame

Resti di uri in Mesopotamia, i più antichi antenati del bue
Ultimo esemplare conosciuto fu ucciso in Polonia nel 1627

Con Musk via libera alle megacostellazioni e a Starship
Ma anche possibile stop al razzo Sls e al Sample return da Marte

Ponte sullo Stretto, l'Ingv estraneo alle valutazioni di rischio
Le relazioni rappresentano solo il pensiero degli autori

Bastano due geni per ottenere pomodori più grandi e dolci
Bloccati grazie alla tecnica Crispr

Bernini, l'innovazione è motore di sviluppo per il Paese
'Sempre più complesso l'impatto della tecnologia'

Torino è la Capitale europea dell'innovazione 2024
Gay, è grande riconoscimento

Scoperto un tunnel interstellare vicino al Sistema solare
Potrebbe essere parte di una rete più ampia

Nuove soluzioni per ridurre consumi energetici nell'elettronica
Studio di ateneo Udine e Mit Boston su Nature Electronics